Attraverso lo scambio di esperienze tra i familiari e dopo un'attenta analisi delle possibilità e dei servizi che la Provincia di Novara offre ai disabili, i soci fondatori hanno messo tra gli obiettivi primari dell'associazione il dialogo con le Istituzioni in modo da costituire uno stimolo e un gruppo di pressione che spinga al miglioramento della qualità della vita delle persone diversamente abili, in particolare dei minori.
L'associazione vuole inoltre diventare un valido punto di riferimento per le famiglie che vivono in prima persona il problema della disabilità, offrendo informazioni sui servizi e sulle possibilità di sostegno, consiglio o, più semplicemente, un contesto in cui scambiare storie ed esperienze.
- Informarsi ed informare su tutto quanto viene offerto dal territorio in materia di disabilità, sia dall'ASL che dal servizio socio-assistenziale ed educativo per i minori
- Promuovere l'accessibilità e l'utilizzo di tutte le risorse oggi disponibili, di tipo medico e normativo, per permettere ad ogni individuo di valorizzare al massimo le possibilità di recupero e miglioramento
- Sensibilizzare le Istituzioni per favorire l'inserimento e l'accettazione dei minori in ambito scolastico
- Sensibilizzare l'opinione pubblica per diffondere la cultura dell'accettazione e favorire la fruizione da parte dei disabili di un più ampio contesto sociale, attraverso l'abbattimento di barriere architettoniche e culturali
- Sostenere concretamente i genitori quando sono chiamati a contendere i diritti disattesi dei propri figli
L'associazione non offre in prima persona servizi o assistenza materiale alle famiglie o ai disabili stessi.