• Informarsi ed informare su tutto quanto viene offerto dal territorio in materia di disabilità, sia dall'ASL che dal servizio socio-assistenziale ed educativo per i minori
  • Promuovere l'accessibilità e l'utilizzo di tutte le risorse oggi disponibili, di tipo medico e normativo, per permettere ad ogni individuo di valorizzare al massimo le possibilità di recupero e miglioramento
  • Sensibilizzare le Istituzioni per favorire l'inserimento e l'accettazione dei minori in ambito scolastico
  • Sensibilizzare l'opinione pubblica per diffondere la cultura dell'accettazione e favorire la fruizione da parte dei disabili di un più ampio contesto sociale, attraverso l'abbattimento di barriere architettoniche e culturali
  • Sostenere concretamente i genitori quando sono chiamati a contendere i diritti disattesi dei propri figli